Novità

Lo scorso 12 dicembre si tenuta l’assemblea dei Presidenti CATI dedicata alla scelta del Coordinatore per il prossimo quadriennio: è stato nominato il prof. don Luigi Girardi. L’incontro è stato anche occasione per esprimere il grazie sentito al prof. don Giacomo Canobbio al termine del suo servizio di Coordinatore che ha svolto per un duplice…

Tema di Studio del triennio 2019-2022 ATTIVITA’  2019-2022 Il lavoro di riflessione e confronto all’interno del CATI nel triennio 2919-2022, ha come tema “La riforma della Chiesa”.   La scelta del tema è maturata dal confronto nel gruppo di lavoro costituito dai Presidenti e Delegati a partire dalla traccia di lavoro predisposta dal Coordinatore CATI (vedi allegato…

Vi invitiamo a leggere il manifesto dell’ATISM SCARICA DOCUMENTO PDF

Venezia, 26-29 agosto 2018 XVII Simposio SIRT Abitare un mondo plurale Per una riforma della/nella chiesa  Venezia, 26-29 agosto 2018 Istituto Canossiano San Trovaso   SCARICA IL PROGRAMMA   Domenica 26 agosto Ore 16.00       Arrivi ed accoglienza Ore 18.00       Giovanni Giorgio (Presidente S.I.R.T.) Laura Dalfollo ( Pontificia Facoltà Teologica Teresianum – Roma) Lettura critica dei due…

Seminario di Studio – 21 Ottobre 2017, Milano Materiali del Seminario Il programma del semiario Milano, 21.ottobre.2017 Il foglio di lavoro in preparazione al seminario Gli abstract delle relazioni tenute Relazioni: Isabella Guanzini: Desiderio e Filosofia Francesco Stoppa: L’età del desiderio nel tempo delle passioni tristi

Secondo Seminario: 25-26 Novembre 2016 L’umano alla prova, economia e tecnica sfidano la teologia: è questo il tema scelto dal CATI per il lavoro degli ultimi due anni. E’ stato affrontato con questo percorso: 1. Negli incontri dei Presidenti (7.2.2015) e dei Delegati (9.5.2015) si è pensato il tema e l’iter di riflessione. 2. Un primo incontro seminariale…

Convegno Internazionale La Bibbia e le Donne a partire dalla Riforma Roma 5-6 maggio 2017 PROGRAMMA

Roma 24 Aprile. SALVA LA DATA!

Casa Divin Maestro 22 – 25 agosto 2016 Il Congresso è rivolto ai soci Atism, ai cultori della disciplina e a quanti (clero, religiosi e laici) sono interessati ad approfondire la tematica. PROGRAMMA E INFORMAZIONI

Saluto del neo Coordinatore prof. Giacomo Canobbio ai Presidenti delle associazioni aderenti al CATI e ai partecipanti al Seminario “Per la vita del mondo” (Gv 6, 48). Pensare teologicamente verso l’expo 2015 Carissimi, anzitutto vi ringrazio per la fiducia che avete voluto riporre in me chiedendomi di assumere il pondus del coordinamento delle Associazioni teologiche…